EVENTI IN EVIDENZA

CONOSCERE L’ETNOBOTANICA. La funzione delle piante nella creazione dell’identità culturale
Sarà la dott.ssa Sara Vitalini ad introdurci all’etnobotanica, definita dall’Enciclopedia Treccani come un “campo di studi interdisciplinare che coinvolge l’antropologia culturale, la botanica, la linguistica e si occupa del modo in cui nelle diverse società le piante vengono classificate e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RINATURIAMO IL PAESAGGIO
Esistono tecniche in grado di ristabilire una situazione di equilibrio tra uomo e natura in ambienti degradati? La risposta è sì. Partendo dall’innovazione tecnologica, aperta ad accogliere le conoscenze provenienti da antichi saperi tradizionali, si possono studiare e programmare soluzioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FIORI SELVATICI ALLA CONQUISTA DEL MONDO
Abbassare lo sguardo per vedere lontano Questa semplice frase può riassumere l’essenza della ricerca innovativa di SemeNostrum che ha saputo scorgere, nelle strategie messe in campo dalla natura, la formula per produrre sementi adatte a crescere anche nei contesti più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Presentazione del libro GIARDINI DI FOGLIE a cura di Laura Pirovano
Foglie che ispirano: dal progettista al cuoco. Le foglie viste dai grandi paesaggisti contemporanei e non solo. Le foglie con le loro forme, i colori, la tessitura costruiscono la struttura di ogni giardino. Dal fascino discreto del giardino giapponese all’opulenza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto