Giardinopedia
Giardinopedia è un progetto nato per facilitare e per far conoscere le bellezze del verde nel nostro paese.
Il progetto nasce da una sollecitazione di un insegnante di Arte&Messaggio del corso di Progettazione dei giardini e del paesaggio, Daniele Favaro.
La scuola è un luogo di formazione ma anche di divulgazione.
Per mezzo delle visite e delle conferenze la scuola divulga saperi e competenze anche ad un pubblico non necessariamente legato alla professione.
Si parte dal presupposto che sia necessario ampliare la platea dei destinatari sui temi del giardino e del paesaggio e soprattutto che questa platea divenga, essa stessa, partecipante ad un progetto condiviso. Proprio sul modello di wikipedia (da qui l’ipotesi di giardinopedia, (pedia dal lat. mod. -paedīa(m), dal gr. – paideía, cfr. paideía: educazione ) ci si immagina un data base, ampliabile, sul giardino.
Con ogni probabilità sono già presenti catalogazioni ma queste sono, in genere fatte da Enti o Associazioni/Fondazioni, per i propri beni e sono gestite in maniera verticistica. Nel nostro caso il progetto intende coinvolgere tutte le persone che intendono partecipare ovviamente che si assoggettano all’idea del progetto (un progetto dal basso).