Post Simili
IL PIACERE DI RITROVARE LUOGHI INCONTAMINATI. Studiare le piante partendo dalla storia di un territorio
Dalle vette incontaminate al giardino storico, come dobbiamo guardare alle piante? Lo sguardo, alla ricerca... Continua a leggere
INTERVISTA A G. CLEMENT
ECOLOGIA DEL PAESAGGIO. Intervista a Gilles Clement di Claudia Zanfi Il paesaggista francese Gilles Clement,... Continua a leggere
VERDISEGNI ALL’ORTICOLARIO
“Quattro passi a occhi chiusi. Giardino ispirato a chi non vede” Le curiosità del progetto... Continua a leggere
UN GIARDINO SEGRETO – Gallerie di Piazza Scala, 8-19 maggio
Dall’8 al 19 maggio nel cuore di Milano, all’interno del chiostro ottocentesco delle Gallerie d’Italia in... Continua a leggere
QUANDO L’ARTE SI FA NATURA. Conoscere l’acquarello botanico – 15/12 ore 18
Può una illustrazione essere più efficace di una fotografia? L’acquarello botanico può esserlo perché... Continua a leggere
DALLA TERRA ALLA TAVOLA. Ricette di Stefania Barni
La nostra socia Stefania Barni, esperta nel riconoscimento delle erbe spontanee, ci delizia con originali... Continua a leggere